FESTA DEI MUSEI A GRAVINA




Anche Gravina ha ospitato le iniziative programmate dal MIBACT in occasione della prima edizione della " Festa dei Musei", un grande evento nazionale che ha per tema il rapporto tra Musei e Paesaggi culturali.

Presso il Centro Operativo ospitato nel Convento di San Sebastiano, punto di riferimento delle attività di tutela archeologica svolte dalla Soprintendenza nel territorio di Gravina, questo sabato 2 luglio, dalle 16 alle 20, sono stati esposti alcuni reperti, databili nella seconda metà del IV sec. a. C., appartenenti ad un ricco corredo tombale riportato alla luce nel settembre del 1993 nell'area della strada S. Stefano-S. Angelo, nei pressi della Madonna della Stella, nel corso delle campagne di scavo effettuate dalla Soprintendenza archeologica della Puglia.


 Non vi nascondo l’emozione di questi manufatti che non ha visto nessuno e noi siamo stati i primi, ci auguriamo che presto possano essere esposti al pubblico c’è una infinità di materiale che non basterebbe una città a contenerla, il personale è stato cordiale e gentile, ha e non si fanno foto naturalmente
Gravina è bellissima e ricchissima a non ha eguali
Rocco M. Renna

Commenti

Post più popolari