II CONGRESSO DEL MOVIMENTO DUOSICILIANO
II CONGRESSO DEL MOVIMENTO DUOSICILIANO

Vi elenco i cinque principi dello stesso.
I principali obiettivi dell'azione politica di Italia prima
sono:
1) Promuovere e realizzare condizioni legislative che
consentano di conservare sui territori meridionali tutte le ricchezze e le
risorse quivi prodotte, comprese le imposte su beni e su attività di terzi che siano
pagati in loco;
2) Puntare con determinazione alla creazione della regione
meridionale, costituita dai territori che furono del regno delle due Sicilie. Detta
macroregione.
3) Operare per la nascita di un'area comune del mediterraneo
e predisporre le condizioni economiche e finanziarie con gli strumenti e nei
modi più adatti alle culture agli usi e costumi di questa parte del mondo.
4) Individuare nella lira mediterranea lo strumento di
scambi economici della suddetta area, riconducendo all’originaria funzione la
moneta, respingendo di essa il significato imposto dal capitalismo finanziario.
5) Intitolare il movimento Italia prima, in omaggio alle
origini calabre degli italici e nel rispetto di quanto inscritto nell'obelisco
di Bitonto, a ricordo della vittoria dei Borbone sugli austriaci nel 1734
"italicam libertatem fundaverit".
Le Relazioni che saranno presentate dai Soci Fondatori o
CdF, "verteranno" su questi cinque punti.
Per motivi assolutamente di ordine pubblico al suddetto
Congresso si accederà esclusivamente previo invito ESPRESSO dAGLI ISCRITTI DEL MOVIMENTO DUOSICILIANO e dalla dirigenza
per quanto riguarda comitati e altre forze politiche duosiciliane e borboniche
eventuali.
Dato l’esiguo spazio a disposizione presso la sala DELL’HOTEL
PRINCIPE NAPOLIT’AMO, si è costretti a limitarsi e ci dispiace per quanti non potranno
essere invitati, ma vi promettiamo che sarà trasmessa in differita tutto il
lavoro
da
vi ringrazio e vi saluto.
Rocco Michele Renna (comitato dei soci fondatori)
da
MOVIMENTO DUOSICILIANO
Sede di Bari –Via G. MURAT 51/g tel. 349
86 47 395/ 349 111 23 62 – Fax 080 5239288 - 0805794393
Comunicato stampa 25 giugno 2014
Congresso Duosiciliano
“Briganti nel terzo millennio – Solo per le Due Sicilie”
Sabato 28 giugno
2014 dalle ore 11,00 alle 13,30 con il prosieguo nel pomeriggio dalle ore 14,30
si terrà a Napoli presso l’Hotel Principe Napolit’Amo -via Toledo 148, il
secondo congresso del Movimento Duosiciliano.
Il segretario
uscente del “Movimento Duosiciliano” Michele Ladisa ha dichiarato “Non a caso è
stata scelta la sede di Napoli per la ricorrenza del secondo congresso dopo
averlo celebrato due anni fa a Cosenza e averne tenuto, in forma straordinaria,
anche a Bari .” E ha aggiungo: “Napoli rappresenta, per noi del movimento, la
capitale dello Stato delle Due Sicilie che prendiamo come esempio e dove i
“Briganti” rappresentarono l’ultima agitazione del Sud” E continua “L’attesa è
di ritrovarci con tantissima gente che porterà con orgoglio la coccarda rossa,
simbolo appunto dei Briganti che furono, e che nel terzo millennio saranno
espressione e portatori di un’altra informazione e di una svolta concreta del
territorio duosiciliano”.
Movimento Duosiciliano
Ufficio stampa
vi ringrazio e vi saluto.
Rocco Michele Renna (comitato dei soci fondatori)
Commenti
Posta un commento