CORPO INTERVENTI UMANITARI, CHI SONO? COSA SONO? COSA FANNO? SEGUITECI E LO SCOPRIRETE
Qualche mese fa incontro un vecchio amico: "Vincenzo Di Padova" e m’imbatto in una sigla particolare, l’acronimo
di un’ennesima associazione e, fra me e me, pensai che non finiranno mai di nascere queste
associazioni o presunte tali per sfruttare la mafia del volontariato.
Molto lavoro anche pericoloso e pochi introiti, ma giustamente qualcuno direbbe e che volontari sono? Ho scoperto che i volontari o operatori hanno anche una famiglia da mantenere, hanno degli indumenti da comprare e lavare dopo aver lavorato e pensate un po’… addirittura mangiano per vivere, qualcuno credeva che vivessero di aria, volenterosa e operosa aria… fritta!
Non perdiamoci in questi dettagli e parliamo del C.I.U. acronimo di: “Corpo Interventi Umanitari”, cosa sarà mai?
Molto lavoro anche pericoloso e pochi introiti, ma giustamente qualcuno direbbe e che volontari sono? Ho scoperto che i volontari o operatori hanno anche una famiglia da mantenere, hanno degli indumenti da comprare e lavare dopo aver lavorato e pensate un po’… addirittura mangiano per vivere, qualcuno credeva che vivessero di aria, volenterosa e operosa aria… fritta!
Non perdiamoci in questi dettagli e parliamo del C.I.U. acronimo di: “Corpo Interventi Umanitari”, cosa sarà mai?
Diciamo subito che l'amico Vincenzo è il responsabile della Sede Territoriale di Gravina del C.I.U. e non è
la solita ONLUS sfrutta volontari, anzi qui gli operatori possono addirittura
essere cosi sfortunati da riuscire a trovare un lavoro definitivo e non
lasciatevi ingannare dal nome troppo limitativo.
In effetti, l’associazione ora Cooperativa in attesa di trasformazione in associazione “non ONLUS” ha nel suo statuto la possibilità di poter essere impiegata ovunque:
In effetti, l’associazione ora Cooperativa in attesa di trasformazione in associazione “non ONLUS” ha nel suo statuto la possibilità di poter essere impiegata ovunque:
· cooperare con i Corpi di Polizia Locale per il controllo dell'affluenza e del deflusso degli studenti
dalle scuole di
ogni ordine e grado;
· assistere i cittadini presso le stazioni
ferroviarie, le strade e le autostrade;
· assistere, controllare e scortare i
turisti in arrivo ed in transito;
· concorrere e coadiuvare le organizzazioni
ecologiste nelle iniziative volte alla salvaguardia
dell’ecosistema che
ci circonda;
· svolgere l’attività antincendio e
salvaguardia boschiva in collaborazione con il Comando VVFF
Provinciale e con
le altre Organizzazioni ambientaliste;
· ricercare persone scomparse;
· assistere le Forze di Polizia durante
partite, concerti e manifestazioni sportive;
· assistere gli automobilisti per la loro
sicurezza sulle strade, controllare la viabilità e gestire i
parcheggi
(Ausiliari del Traffico o della Sosta);
· controllare e sorvegliare parchi urbani,
musei, siti archeologici e biblioteche;
· affiancare le Forze di Polizia nel
controllo dei quartieri dello shopping cittadino, e/o presso i centri
commerciali, quale
deterrente contro la microcriminalità e a salvaguardia degli operatori del
settore
commerciale, dei clienti e della cittadinanza;
· promuovere corsi di lingue straniere;
· effettuare l’assistenza
didattico-pedagogica per i bambini frequentanti le ludoteche o centri di
ritrovo ad essi
dedicati;
· organizzare campi-scuola presso parchi
e/o strutture didattiche in collaborazione con enti, scuole
ed aziende;
· concorrere alla valorizzazione del
territorio dal punto di vista turistico in collaborazione con le realtà
associative locali, coinvolgendo i cittadini e le strutture esistenti ed
in molte altre specificità.
Perciò servizio d’ordine, viabilità, antincendio, vigilanza non armata, servizio antiterrorismo e altre cosette che non sto qui a elencarvi per non togliervi il gusto di scoprirlo da soli se vorrete interfacciarvi con loro, sia per richiesta di servizi sia per diventare uno di loro.
Perciò servizio d’ordine, viabilità, antincendio, vigilanza non armata, servizio antiterrorismo e altre cosette che non sto qui a elencarvi per non togliervi il gusto di scoprirlo da soli se vorrete interfacciarvi con loro, sia per richiesta di servizi sia per diventare uno di loro.
Il Corpo Interventi Umanitari, comunque,
offre la propria disponibilità a collaborare e operare fattivamente, anche
sperimentalmente a titolo gratuito, affinché le stesse Autorità territoriali
possano costatare personalmente le capacità degli Operatori CIU.
“essere uno di loro o aprire un'altra sezione”? È più facile a dirsi che a farsi ma non impossibile, anzi… dopo un piccolo tirocinio di conoscimento c’è la selezione del personale, in base ad un curriculum vitae della fedina penale e comportamentale, una volta superata la selezione finalmente, si entra a far parte della famiglia del C.I.U.
“essere uno di loro o aprire un'altra sezione”? È più facile a dirsi che a farsi ma non impossibile, anzi… dopo un piccolo tirocinio di conoscimento c’è la selezione del personale, in base ad un curriculum vitae della fedina penale e comportamentale, una volta superata la selezione finalmente, si entra a far parte della famiglia del C.I.U.
Vi garantisco che è
una vera famiglia con il capofamiglia il Dott. Mongelli ex alto ufficiale dell’esercito
italiano con vari compiti speciali, una cooperativa, futura associazione, che
ha già un ufficio a Bruxellese e in Bielorussia e che, nei pochi interventi
effettuati, essendo giovane come nascita, ha avuto molti encomi e
riconoscimenti per il suo lavoro.
In particolare, quello del Raduno dei cortei Storici a Gravina in Puglia organizzato dalla prestigiosa “Nundinae” e quello della sagra della Zampina a San Michele Di Bari.
In particolare, quello del Raduno dei cortei Storici a Gravina in Puglia organizzato dalla prestigiosa “Nundinae” e quello della sagra della Zampina a San Michele Di Bari.
Un riconoscimento ufficiale del Comandante della Caserma CC
di San Michele e formale stretta di mano a tutti gli operatori per il loro
intervento durante l’esibizione di Renzo Arbore.
Insomma metteteli alla prova e non ve ne pentirete!
Rocco Michele Renna
Insomma metteteli alla prova e non ve ne pentirete!
Rocco Michele Renna

Link: CORPO INTERVENTI UMANITARI
contattate C.I.U.
foto dei rispettivi proprietari
contattate C.I.U.
foto dei rispettivi proprietari
Commenti
Posta un commento