Il Presepe a Gravina in un luogo carico di Magia U'PRSEPJ D'SANDA CECILJ,un piccolo passo per i cittadini ma un grande passo per la comunità cittadina
Nella città più antica della storia umana le famiglie Marvulli, Cirasola, Tartaro, Barbara, Martemucci, di uno dei più antichi quartieri della città, in via Scale Lunghe, si sono riuniti ed hanno creato con materiale povero e di riciclaggio, un presepe molto bello e particolare.
Un presepe
della civiltà contadina in un luogo che tempo addietro è diventato famoso per
il degrado architettonico in cui vivono molti quartieri della città stessa.

Sarà cura
delle stesse famiglie e di chi vorrà aggregarsi, di fare una pettolata per gli
ospiti che verranno a visitare il presepe LA SERA DEL 7 DICEMBRE , sarebbe gradita un offerta.
Su mio suggerimento come Fondatore del Movimento Civico “Uniti Per Gravina” e di tutto il movimento stesso, chiederemo al Comune che fornisca almeno l'energia elettrica per illuminare degnamente la nobile opera del quartiere, in quanto fino ad ora il presepe viene illuminato a spese proprie dagli esecutori dell’opera stessa, come ci spiegava la Signora Maria Cirasola. e la Signora Ezia Marvulli.
Su mio suggerimento come Fondatore del Movimento Civico “Uniti Per Gravina” e di tutto il movimento stesso, chiederemo al Comune che fornisca almeno l'energia elettrica per illuminare degnamente la nobile opera del quartiere, in quanto fino ad ora il presepe viene illuminato a spese proprie dagli esecutori dell’opera stessa, come ci spiegava la Signora Maria Cirasola. e la Signora Ezia Marvulli.
Con le
Famiglie che hanno avuto questa idea e assieme al Movimento proporremo che si
crei un vero evento per illustrare questo presepe con dei gazebo o delle postazioni mobili
in cui si espone, si produce o si cucina il prodotto locale e non, in particolare
il cibo della nostra alimentazione mediterranea.
Prossimamente
vi metteremo al corrente sugli sviluppi della situazione, questi cittadini
meritano di essere onorati anche dalla visita del Sindaco Valente che invito Formalmente, perché
sappiamo che apprezza molto queste iniziative che incarnano il vero spirito di
riscatto della nostra città, spirito che viene caldeggiato anche dagli esponenti di
“UpG” che ne hanno fatto la loro bandiera alla quale si unisce IL Brigante
News.
Insomma un piccolo passo per i cittadini ma un grande passo per la
comunità cittadina.
Ringraziamo
le famiglie Tartaro e Marvulli delegate delle altre famiglie suddette, che ci
hanno invitato altrimenti non avremmo saputo di questa bella iniziativa e farò
in modo che lo sappia tutta la città e non solo…
Rocco Michele
Renna
Rocco Michele
Renna
Commenti
Posta un commento