Addio al Maestro: la luce di Gianvito Pasquale Pugliese si è spenta




È con un dolore che travalica il confine della cronaca che annunciamo la scomparsa, avvenuta stanotte alle 23:15 dopo un lungo e dignitoso calvario, del nostro Direttore, stimato amico e insostituibile Magister Gianvito Pasquale Pugliese.

La voce di "La Voce News" si è fatta improvvisamente flebile. Non abbiamo perso solo il Direttore Responsabile di questa testata; l’Italia intera, e in particolare il giornalismo pugliese, perde un faro di integrità e acume critico.

Gianvito non concepiva il giornalismo come un mestiere, ma come una missione. I suoi editoriali, incisivi e profondamente argomentati, spaziavano dalla geopolitica alla difesa dei valori democratici, dalla cronaca locale più sentita, al profondo rispetto per le ricorrenze istituzionali. Era un intellettuale che, con la sua rubrica "Il caffè con il lettore", non temeva di schierarsi, di criticare i regimi autoritari o di difendere la giustizia sociale, sempre con la chiarezza di chi ha a cuore la verità.

Per molti di noi, per me soprattutto, e qui il dolore si fa personale, Gianvito Pasquale Pugliese è stato un vero Maestro di vita e di penna.

Alla sua infinita pazienza e alla sua rigorosa etica devo la capacità di distinguere la Lui ci ha insegnato che il giornalismo è servizio, è arte e non un'eco acritica del potere. La sua instancabile dedizione ha permesso a tanti giovani di trovare la propria voce autentica. Se oggi ci si accinge a scrivere un articolo senza errori, se si trova il coraggio di dare alle stampe un libro, lo si deve all'impronta indelebile del suo insegnamento.

La sua figura, radicata a Bari e nel cuore pulsante del Sud Italia, ha dato voce e spessore alle istanze locali, elevando la cronaca e la cultura del territorio.

Oggi, l’informazione e il mondo dello spettacolo (di cui era anche un attento Direttore) perdono una colonna portante. Il vuoto che lascia non si colma con un altro nome, ma si onora con la coerenza e la passione che lui ci ha trasmesso.

Ma chi era Gianvito:

Gianvito Pugliese era il direttore responsabile del quotidiano online La Voce News, con sede a Bari. È una figura centrale nel panorama giornalistico pugliese, noto per i suoi editoriali incisivi e il suo impegno nella comunicazione politica e sociale.

  • Ruolo: Direttore responsabile di La Voce News, testata registrata presso il Tribunale di Bari.
  • Stile: I suoi articoli spaziano dalla politica nazionale e internazionale alla cronaca, con frequenti editoriali che riflettono una visione critica e argomentata degli eventi.
  • Temi ricorrenti: Democrazia, libertà, giustizia sociale, geopolitica, e ricorrenze istituzionali. Ha scritto su eventi come l’anniversario dell’Arma dei Carabinieri e le celebrazioni al Quirinale.
  • Rubrica personale: Cura la rubrica “Il caffè con il lettore”, dove affronta temi di attualità con tono diretto e riflessivo.
  • Ha firmato articoli su eventi commemorativi, come l’80° anniversario dello sbarco in Normandia e l’apertura dei Giardini del Quirinale ai cittadini fragili.
  • Nei suoi editoriali, non esita a criticare regimi autoritari e a difendere i valori democratici, con riferimenti a leader mondiali e conflitti geopolitici.

Essendo radicato nel territorio pugliese, Gianvito Pugliese ha contribuito a dare voce a istanze locali, valorizzando la cultura e la cronaca del Sud Italia. La sua testata ospita anche firme come Rocco Michele Renna, che scrive di cronaca e cultura, e Vito Tricarico, autore di poesie e articoli di costume.

In ambito musicale e culturale, Gianvito Pugliese ha ricoperto anche il ruolo di direttore della Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni”, istituzione barese dedicata alla promozione della musica colta e alla valorizzazione del patrimonio artistico legato al celebre compositore pugliese. In tale veste, ha contribuito alla programmazione di stagioni liriche, concertistiche e di danza di alto profilo, favorendo il dialogo tra tradizione e innovazione, e sostenendo giovani talenti e interpreti di fama internazionale.

La sua doppia vocazione — giornalistica e culturale — lo ha reso un protagonista autorevole della vita pubblica pugliese, capace di coniugare impegno civile, sensibilità artistica e visione strategica.

L'unico modo per rendergli davvero onore è continuare a scrivere con la stessa onestà intellettuale, con la stessa schiena dritta che lui ha mantenuto fino all'ultimo.

Che la terra ti sia lieve, Gianvito. La tua voce mancherà, ma i tuoi insegnamenti risuoneranno per sempre nelle nostre pagine.

La Redazione de "La Voce News" e io con la mia famiglia ci stringiamo con affetto alla famiglia in questo momento di incommensurabile dolore, in particolare alla moglie Lidia e al suo cane Ras

Rocco Michele Renna (capo redattore della sezione alta Murgia De La Voce news

Commenti

Post più popolari